Masterplan San Vito Nord
La mancata alienazione di un’area pubblica nel 2011 ha portato un gruppo di cittadini ad elaborare degli scenari di possibile sviluppo e valorizzazione offrendo ai pubblici amministratori bassanesi un ventaglio di soluzioni percorribili, prima di ogni decisione. Si è quindi perseguita una inversione di senso: valorizzare non è solo semplicemente vendere, è indicare come si valorizza, attraverso quali strumenti attuativi, che devono essere equi e efficaci sotto il profilo dell’azione pubblica. Soprattutto, quali contenuti, quali destinazioni d’uso rispondono davvero alle nuove esigenze che la città si trova ad affrontare in un mutato contesto economico globale. Con il Masterplan San Vito Nord venivano per la prima indagati i nuovi approcci alla progettazione urbana declinandoli alle specificità del territorio bassanese: housing sociale, fattoria solidale, orti condivisi, sostenibilità e partecipazione sono termini che, anche grazie a questo progetto, sono entrati nel lessico di molti cittadini che hanno avuto modo di esprimere il proprio interesse a queste nuove forme dell’abitare tramite un sondaggio pubblico che ha coinvolto oltre 19.000 famiglie.





