Expo 2015

Il progetto prevede, pur nel rispetto delle volumetrie richieste dal bando di concorso, di integrare lo spazio aperto all’edificio tramite un percorso verde che s’innalza, attraversa, percorre perimetralmente cingendo idealmente i vari manufatti fino ad arrivare in copertura, punto dal quale si può godere una veduta d’insieme. La copertura stessa è concepita come un ulteriore spazio verde, ottenuto con la tecnica dei giardini pensili, che idealmente ridà in quota lo spazio naturale sottratto al suolo.
La permeabilità dell’edificio, ottenuta con i varchi trasversali di passaggio del grande percorso in direzione est-ovest, permette di spezzarne la monoliticità in favore di un approccio più articolato: l’edificio è percepito come elemento di passaggio tra due spazi aperti anziché barriera tra gli stessi.

tav-1-v4-concept
tav-2-v4-architettura
tav-3-sistema-costruttivo-pietro
v3-150dpi
v4-150dpi
v5-150dpi

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca