Casa C
Un edificio di nuova costruzione che reinterpreta con gusto contemporaneo, inserendoli nell’ambito di un moderno palinsesto domestico, alcuni sintagmi tipici dell’architettura tradizionale veneta: il tetto a falda, il manto di copertura in coppi, la facciata più opaca a nord, il portico a doppia altezza, alcune finestre di taglio tradizionale con i davanzali in cotto, i solai lignei, la copertura in legno.
Ma l’occasione progettuale è anche il luogo nel quale l’espressione materica dell’architettura si esplica in un dialogo tra la rugosità delle superfici murarie dove la luce del sole si sfrangia e si imbriglia ed elementi vetrati di connotazione contemporanea dove la luce, pur mediata, si irradia. Il risultato è una struttura abitativa d’impronta civile ed urbana, pienamente rispondente allo stile di vita odierno, che tuttavia suggerisce atmosfere che appartengono all’essenziale mondo vernacolare cui idealmente s’ispira.











