Casa B

L’obiettivo progettuale per questa abitazione unifamiliare era quello di cogliere ed interpretare lo spirito di altero e disadorno decoro dell’antica architettura contadina da un lato e di evitare le facili e rassicuranti vie delle contraffazioni mimetiche dall’altro.
Il tema compositivo si esplica nello studio di una costruzione dall’impianto unitario che si sviluppa linearmente lungo l’asse est-ovest. L’abitazione si organizza su due livelli secondo un assetto razionale e lineare. A piano terra si distribuiscono in una sequenza di spazi comunicanti, separati da leggeri dislivelli, l’ingresso, il pranzo e la cucina; mentre al piano superiore si articola la zona notte.
La ricerca sulle tecniche costruttive e sui materiali locali si coniuga con l’individuazione nell’approccio tipologico di un possibile modo di lettura di ciò che tanto comunemente, quanto genericamente viene definita “architettura rurale”.

vallotto-architetto_casa-b_3
casa-b_2
vallotto-architetto_casa-b_1

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca